L'immunoterapia contro il cancro gastrico è ancora in fase di studio

Condividi questo post

Gastric cancer immunotherapy is still an exciting research area, especially the pd-1 inhibitors pembrolizumab (Keytruda) and nivolumab (Nivolumab, Opdivo).

In the Phase III ONO-4538-12 trial, nivolumab third-line or follow-up treatment reduced the risk of death in patients with advanced gastric cancer or gastroesophageal junction (GEJ) cancer by 37% compared with patients using placebo. The median overall survival rate (OS) was 5.32 months, compared with 4.14 months in the placebo group.

In September 2017, the FDA approved Pembrolizumab for the treatment of PD-L1-positive advanced patients who had received second-line or more treatment of gastric cancer, including fluopyridine and platinum, and if applicable, HER-2 / neu targeted therapy .

However, exploring immune checkpoint inhibitors remains a challenge. In the phase III keynote-061 trial, Pembrolizumab did not improve the survival rate of patients with advanced gastric cancer (or GEJ) in second-line treatment. PD-1 inhibitors also failed to demonstrate a significant improvement in progression-free survival (PFS). The response rate of all patients was 10%, and the 1-year survival rate was approximately 25%, which was similar to the phase III results of nivolumab. However, these patients have undergone PD-L1 genetic testing, and the response rate of PD-L1 positive patients is 15%, while the negative rate is only 5%.

Pembrolizumab is approved for microsatellite unstable (MSI-H) tumors. In colon cancer, anti-PD-1 drugs are very active in msi-h tumors, with a response rate of 30% or 50%. In addition, valuable data have also been obtained in other msi-h tumors, with ≥50% of patients responding. Even in a large phase II extended clinical trial, 7 patients with MSI-H responded to 4 of them. Pembrolizumab has now been approved for PD-L1 positive MSI-H tumors and chemotherapy-resistant gastric cancer (or GEJ).

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi aggiornamenti e non perdere mai un blog da Cancerfax

Altro da esplorare

Comprensione della sindrome da rilascio di citochine: cause, sintomi e trattamento
Terapia con cellule T CAR

Comprensione della sindrome da rilascio di citochine: cause, sintomi e trattamento

La sindrome da rilascio di citochine (CRS) è una reazione del sistema immunitario spesso innescata da alcuni trattamenti come l’immunoterapia o la terapia con cellule CAR-T. Implica un rilascio eccessivo di citochine, causando sintomi che vanno dalla febbre e affaticamento a complicazioni potenzialmente pericolose per la vita come danni agli organi. La gestione richiede un attento monitoraggio e strategie di intervento.

Ruolo dei paramedici nel successo della terapia con cellule CAR T
Terapia con cellule T CAR

Ruolo dei paramedici nel successo della terapia con cellule CAR T

I paramedici svolgono un ruolo cruciale nel successo della terapia con cellule CAR T garantendo un'assistenza continua al paziente durante tutto il processo di trattamento. Forniscono supporto vitale durante il trasporto, monitorano i segni vitali dei pazienti e somministrano interventi medici di emergenza in caso di complicazioni. La loro risposta rapida e l’assistenza esperta contribuiscono alla sicurezza e all’efficacia complessive della terapia, facilitando transizioni più fluide tra i contesti sanitari e migliorando i risultati dei pazienti nel difficile panorama delle terapie cellulari avanzate.

Ho bisogno di aiuto? Il nostro team è pronto ad assisterti.

Auguriamo una pronta guarigione del tuo caro e vicino.

inizia chat
Siamo in linea! Chatta con noi!
Scansiona il codice
Ciao,

Benvenuti in CancerFax!

CancerFax è una piattaforma pionieristica dedicata a connettere individui affetti da cancro in stadio avanzato con terapie cellulari rivoluzionarie come la terapia CAR T-Cell, la terapia TIL e studi clinici in tutto il mondo.

Ci faccia sapere che cosa possiamo fare per lei.

1) Cure contro il cancro all'estero?
2) Terapia CAR T-Cell
3) Vaccino contro il cancro
4) Consultazione video online
5) Terapia protonica